Voi qui: Lessico › Scienza dell' alimentazione › Sostanze nutritive
Magnesio: funzioni
Il ruolo principale del magnesio consiste nell'attivazione di enzimi nell'ambito del metabolismo energetico dell'organismo; inoltre interviene nelle funzioni muscolari (soprattutto nella contrazione muscolare) e nervose, e in più di trecento altre funzioni del metabolismo. Oltre a ciò gli viene attribuito un effetto energizzante e anti-stress.
Magnesio: fenomeni di carenza
La carenza di magnesio si riscontra soprattutto in periodi di stress, attività fisica o dieta povera di carboidrati, e colpisce in particolare durante la gravidanza e nell'età dello sviluppo. Anche il consumo di alcool, stress e diarrea acuta possono causare uno squilibrio del bilancio del magnesio nell'organismo. Sintomi tipici della carenza sono mal di testa, difficoltà di concentrazione, senso di debolezza generale, stanchezza, nervosismo, irrequietezza e irritabilità, ma anche aritmia cardiaca e crampi muscolari. In campo medico si ritiene che un deficit contribuisca inoltre ad aggravare disturbi psichici come psicosi o depressioni, e che nei casi più gravi possa portare anche all'infarto.