Voi qui: Lessico › Scienza dell' alimentazione
Pubblicità
L'acido ossalico si combina con il calcio nel lume intestinale (cioè nella cavità dell'intestino), formando ossalato di calcio, insolubile e quindi non assorbibile dal sistema digestivo. Per questo motivo gli alimenti ricchi di acido ossalico inibiscono l'assorbimento del calcio. Inoltre, un'alta concentrazione di acido ossalico nell' organismo aumenta il rischio di formazione di calcoli renali, e a livelli molto elevati porta a una diminuita concentrazione di calcio nel sangue. Questa può a sua volta avere conseguenze negative, fra cui una ridotta capacità di coagulazione del sangue.