Voi qui: Lessico › Alimenti › Latte e derivati › Formaggio
Pubblicità
del tipo a pasta filata. Originario dell'Italia del sud, attualmente viene prodotto quasi esclusivamente nel Nord. È presente sul mercato nelle forme pių diverse e con i nomi pių disparati, a seconda della forma e della pesatura. Si trovano quindi Pancette (la variante cilindrica) - Giganti, Pancettoni mentre i Topolino sono gli esemplari pių piccoli - I Mandarini, i Meloni e le Provole hanno forma rotonda, i Ragusani invece parallelepipeda. Il provolone comunque solitamente è cilindrico, ovale, o a forma di pera, e legato con una cordicella che permette di appenderlo. Dopo la stagionatura viene ricoperto con uno strato sottile e liscio di paraffina gialla. La pasta è compatta, leggermente elastica, pių o meno morbida a seconda del grado di maturazione, di colore bianco o giallo paglierino, e solitamente priva di occhiatura.
Il provolone è prodotto in due varianti, il tipo dolce di sapore delicato, ottenuto aggiungendo al latte il caglio di vitello, e il