Voi qui: Lessico › Bibite › Bevande alcoliche › Alcolici
La linfa delle palme viene spillata due volte al giorno, (vedi anche: zucchero di palma) e inizia subito a fermentare: dopo due ore il vino ha un contenuto alcolico del 4 per cento e sapore aromatico. E' possibile lasciarlo fermentare più a lungo, ma già dopo un giorno si ottiene un vino molto forte e dal sapore acido, per cui è necessario arrestare il processo di fermentazione, sia per non innalzarne il contenuto alcolico, sia per evitare che diventi aceto. Il vino di palma ha una conservabilità molto limitata, e di solito viene bevuto entro breve tempo.
Dal vino di palma si può ottenere per distillazione un' acquavite, conosciuta sotto diversi nomi a seconda della regione: in Indonesia è chiamata Arrak, in Sri Lanka Tuak.