Voi qui: Lessico › Piatti/pietanze › Terrine e patč
Spesso le "Pasteten" vengono preparate in uno stampo da plum-cake, ma anche in scodelline, stampini da porzione, o terrine.
Le Pasteten comprendono ad esempio
- Bouchées (piccoli vol-au-vent),
- Kastenpasteten (pâté preparati nello stampo da plum- cake),
- Krustaden (non sempre equivalenti alle nostre crostate, perché il tipo di pasta e la forma variano),
- Pies,
- Rissole, (mezzelune di pasta, che puň essere sfoglia o brioche o altro, farcite e fritte nell'olio)
- timballi e
- tortine salate.
Il pâté è una preparazione di origine francese, si pensa che i primi risalgano all' 11. secolo. Nelle cucine della nobiltà e del clero la preparazione del pâté divenne una vera e propria arte.
Con la scoperta del Nuovo Mondo e l'importazione di nuove spezie, le ricette del pâté vennero elaborate e arricchite, e nel 14. e 15. secolo l'arte della preparazione del pâté raggiunse il suo apice. Dal 16. al 19. secolo, il periodo del classicismo dell'arte culinaria, le ricette vennero ulteriormente raffinate e si perfezionarono anche i diversi metodi di preparazione. All'epoca, i maestri francesi specializzati erano tenuti in grande considerazione e lavoravano in tutte le Corti europee.