Voi qui: Lessico › Alimenti › Pollame › Pollo
La cottura arrosto o alla griglia è il metodo pių indicato per gustare il pollo in tutto il suo sapore, perché ne fa risaltare appieno l'aroma. Per prepararlo alla cottura, insaporirlo con sale, pepe bianco e Rosenpaprika (una varietà piccante di paprica ungherese), e lasciarlo nel forno a 180 - 190°C, per circa 90 minuti, finchè non assume un bel colore bruno - dorato A circa 20 minuti dal termine della cottura, accendere il grill o la resistenza superiore, cosė da ottenere una pelle ben croccante.
Prima della cottura il pollo andrebbe legato, sia per mantenerlo bene in forma che per favorire una doratura uniforme.
La maggior parte dei polli si trova in commercio come pollo a busto o busto di pollo, cioè spennata, eviscerata e priva di collo e zampe. Il pollo parzialmente eviscerato è detto pollo "tradizionale" o "sfilato".
Per chi non volesse acquistare il pollo intero, in commercio si trovano anche i singoli tagli, dal petto, alle cosce fino alle ali, ottimi sia arrosto, che alla griglia o anche brasati. Per chi volesse, infine, nella grande distribuzione sono reperibili anche le interiora del pollo.