Voi qui: Lessico › Additivi alimentari › Agglutinanti
Pectina: produzione
La pectina si ottiene dalla buccia delle arance e dai residui di spremitura della produzione del succo di mele o del sidro. Le singole pectine possiedono proprietà differenti, sia dal punto di vista della velocità di gelificazione che del potere gelificante.
Pectina: Utilizzazione
In qualità di fibre, le pectine hanno un certo effetto benefico sull'organismo. Come additivi alimentari, il loro impiego è consentito senza limitazioni. Nell'industria alimentare le pectine trovano impiego nella produzione di Ketchup, confetture, marmellate, maionese, latticini e alimenti cosiddetti "light" o a basso contenuto calorico. In cucina, la pectina si adopera quasi esclusivamente per addensare marmellate e gelatine, ma è contenuta anche nello zucchero gelificante, nei preparati per gelatine di copertura per torte e nei preparati in polvere per budini. A volte si trova in commercio anche la pectina liquida o sotto forma di polvere.