Pubblicità
Il
rosé è un vino chiaro, dal colore che va dal miele al rosa tendente al rosso, e viene prodotto con uve nere vinificate in bianco. Questo significa che il mosto viene lasciato macerare con le bucce solo per il tempo sufficiente ad assumere una tinta rosata, più o meno intensa a seconda del tempo di macerazione, quindi la vinificazione e la fermentazione procedono come per i vini bianchi. Nonostante il colore, il
Rotling e lo Schillerwein non sono vini rosé nel senso stretto della parola, perché la produzione avviene con metodi diversi, mentre fa parte dei vini rosati veri e propri lo Schilcher, il tipico vino della Stiria. In Germania, soltanto un vino con predicato
Rosé-Qualitätswein bestimmter Anbaugebiete (vino rosato di qualità prodotto in regione determinata) può portare anche la denominazione Weißherbst.
In Austria il vino rosato è detto anche Gleichgepresster, nella Svizzera tedesca è conosciuto come Süßdruck, mentre nella Svizzera francese un rosé prodotto con uve Pinot nero è detto Œil de Perdrix, che significa occhio di pernice.
↑ top · Indice