Pubblicità
Il
Regent è un
vitigno a bacca rossa relativamente nuovo, che in Germania occupa all’incirca il 2% della superficie coltivata a vite, ed è ottenuto dall’ incrocio fra due varietà bianche e rosse, Chambourcin e Diana, a sua volta un incrocio fra uve
Silvaner e Müller-Thurgau. Il Regent venne creato nel 1967 dal professor G.Alleweldt dell’"Institut für Rebenzüchtung" di Geilweilerhof, nel Palatinato, ed è una varietà protetta, di cui è vietata la moltiplicazione.
Il vitigno è piuttosto resistente alla peronospora e praticamente immunde all’oidio, ed è adatto per queste sue caratteristiche anche alla coltivazione biologica. I vini ottenuti da uve Regent hanno colore intenso, aromi di frutta matura conservata e contenuto tanninico piacevole ed equilibrato.
↑ top · Indice