Voi qui: Lessico › Piatti/pietanze › Suppen › Sondergruppen der Suppen
Pubblicità
- Consommé à la girondine, Dipartimento della Gironda, (Francia),
- Löffelerbsen mit Speck, Berlino, (Germania)
- Badische Suppe, Foresta Nera, (Germania)
- Riebelesuppe, Württemberg, (Germania)
- Fleckerlsuppe, Baviera, (Germania).
E in Italia:
- Minestra d'orzo, Valtellina (Lombardia),
- Ribollita, Toscana,
- Pasta e Fasoi, Veneto
- Zuppa di cardi, Abruzzo/Molise,
- Zuppa gallurese (Suppa cuatta), Sardegna.
Tutte le minestre regionali hanno in comune anche altre caratteristiche: in origine erano conosciute soltanto localmente, e gli ingredienti principali erano costituiti da alimenti tipici del territorio, o prodotti facilmente reperibili, di cui la regione abbondava. Oltre che dall’impiego di ingredienti locali, il carattere regionale di queste minestre viene sottolineato spesso anche da una particolare preparazione o metodo di cottura, tipici della zona di provenienza.