Pubblicità
L'
amido è uno
zucchero complesso (polisaccaride o
carboidrato), costituito chimicamente da lunghe catene o strutture ramificate di destrosio. Nel nostro sistema digerente l’amido viene scisso dapprima in
maltodestrina, (cioè in glucosio), e infine in destrosio, un monosaccaride. Le maltodestrine sono piccole catene di glucosio, facilmente digeribili, ma di scarsissimo potere dolcificante. L’amido invece è del tutto privo di sapore ed è dotato di buone proprietà leganti, per questo sia l’amido di frumento che l’amido di mais si prestano molto bene ad addensare salse e minestre.
↑ top · Indice
Alimenti che contengono amido
L’amido è presente in parecchi alimenti: pane, e prodotti da forno, pasta, riso e prodotti a base di riso, patate e prodotti a base di patate, cereali e prodotti cerealicoli, e in tutti i prodotti che contengono farina. L’amido crudo è molto difficile da digerire, ma risulta molto più digeribile una volta cotto.
↑ top · Indice