Voi qui: Lessico › Alimenti › Grassi alimentari

I semi vengono spremuti a freddo o per estrazione. L’olio così ottenuto contiene una notevole percentuale di acidi grassi insaturi (65%), e dal punto di vista della valenza biologica va classificato subito dopo l’olio di cardo. In particolare è ricchissimo di acido linoleico, che costituisce il 63 per cento degli acidi grassi insaturi totali. L’olio di girasole ha sapore piuttosto neutrale e colore giallo pallido, caratteristiche che unite alla valenza biologica ne fanno una materia prima molto richiesta per la produzione della margarina.
Utilizzazione
L’olio spremuto a freddo non dovrebbe essere usato per la cottura, ma soltanto per condire piatti freddi e insalate. Anche l’olio raffinato va riscaldato solo a temperatura moderata e per breve tempo, per mantenerne intatti i principi nutritivi